Demo di inserimento di oggetti/reperti in tour virtuali.

L’inserimento di oggetti/reperti in contesti di virtualizzazione e realtà aumentata è una tecnica che si sta semplificando e che costituirà presto uno standard visivo. 

Io mi ripropongo di utilizzarla per arricchire tour vituali:

– rapidamente;

– utilizzandola per attrarre visitatori nei luoghi di interesse storico/paesaggistico/culturale e non scoraggiane la visita.

Questa breve demo, serve a valutarne le implementazioni.

Questa è l’immagine di un oggetto: immaginatelo un qualsiasi reperto.

Questa è la stessa ripresa in 3D

Cliccando sul pulsante AR (in alto a dx):
1. se siete su un desktop, è possibile visualizzare un codice QR da scansionare col vostro smartphone;

2. se siete già su smartphone, facendo tap sul logo AR, la procedura sarà invece automatica.

A questo punto, da vostro smartphone, potete posizionare l’oggetto in ogni parte  del luogo dove vi trovate.

Oppure, potete visionare ogni dettaglio.

Ecco la procedura in un video

QUELLO CHE VEDETE NEL VIDEO NON è L’OGGETTO, MA IL SUO CLONE IN 3D.

Come appare l’oggetto in un virtual tour.

Share This